Analysis of Il tuo conforto



[Strofa 1: Ferro & Consoli (Insieme)]
Se questa città non dorme
Allora siamo in due
Per non farti scappare
Chiusi la porta e consegnai la chiave a te
Adesso sono certa della differenza tra
Prossimità e vicinanza
(Eh, è il modo in cui ti muovi
In una tenda in questo mio deserto)

[Ritornello: Ferro & Consoli (Insieme)]
(Sarà che piove da luglio
Il mondo che esplode in pianto)
Sarà che non esci da mesi
Sei stanco e hai finito i sorrisi soltanto
(Per pesare il cuore con entrambe le mani
Ci vuole coraggio
E occhi bendati, su un cielo girato di spalle
La pazienza casa nostra
Il contatto, il tuo conforto
Ha a che fare con me
È qualcosa che ha a che fare con me)

[Strofa 2: Ferro & Consoli (Insieme)]
Se questa città confonde
Allora siete in due
Per non farmi scappare
Chiuse gli occhi e consegnò la chiave a te
(Adesso sono certo
Della differenza tra distanza e lontananza)

[Ritornello: Ferro & Consoli (Insieme)]
(Sarà che piove da luglio
Il mondo che esplode in pianto
Sarà che non esci da mesi
Sei stanco e hai finito i sorrisi soltanto)
Per pesare il cuore con entrambe le mani
Ci vuole coraggio
(E occhi bendati, su un cielo girato di spalle
La pazienza casa nostra
Il coraggio, il tuo conforto
Ha a che fare con me
È qualcosa che ha a che fare con me)

[Ritornello 2: Ferro & Consoli (Insieme)]
(Sarà la pioggia d'estate
O Dio che ci guarda dall'alto
Sarà che non esci da mesi sei stanco
Hai finito e respiri soltanto)
Per pesare il cuore con entrambe le mani mi ci vuole un miraggio
Quel conforto che
(Ha che fare con te
Quel conforto che ha che fare con te
Per pesare il cuore con entrambe le mani ci vuole coraggio)
E tanto, tanto (troppo, troppo, troppo
Troppo amore)
(--Il Conforto
Tiziano Ferro
Featuring Carmen Consoli]


Scheme aabcdcexb AFBEBDGFCbAA abbcdhe AFBEBDGFCbAA axhgbgxddgxcbcd
Poetic Form
Metre 1100101 11111 1101 1111 1110111101 1111011 111 1110111 01010111 1100101 11111 1101101 111111 110111111 111111010 111 111111111 111010 11111 101111 11101111 1100101 1111 1101 1111 111111101 1110 1011111 1100101 11111 1101101 111111 110111111 111111010 111 111111111 111010 11111 101111 11101111 1100101 111101 11111110 111111110 11111 11111101011111 111 11111 11111111 111111010111 111111 110 11 110 10010010
Closest metre Iambic pentameter
Characters 1,711
Words 320
Sentences 1
Stanzas 5
Stanza Lengths 9, 12, 7, 12, 15
Lines Amount 55
Letters per line (avg) 25
Words per line (avg) 6
Letters per stanza (avg) 272
Words per stanza (avg) 64
Font size:
 

Submitted on January 08, 2021

Modified on March 05, 2023

1:36 min read
48

Nobody Nose

19th Century Poet turned mathematician when his love interest dumped him, bereft of any reasons for her departure from his soul. more…

All Nobody Nose poems | Nobody Nose Books

4 fans

Discuss this Nobody Nose poem analysis with the community:

0 Comments

    Citation

    Use the citation below to add this poem analysis to your bibliography:

    Style:MLAChicagoAPA

    "Il tuo conforto" Poetry.com. STANDS4 LLC, 2024. Web. 6 Jun 2024. <https://www.poetry.com/poem-analysis/60072/il-tuo-conforto>.

    Become a member!

    Join our community of poets and poetry lovers to share your work and offer feedback and encouragement to writers all over the world!

    June 2024

    Poetry Contest

    Join our monthly contest for an opportunity to win cash prizes and attain global acclaim for your talent.
    24
    days
    21
    hours
    50
    minutes

    Special Program

    Earn Rewards!

    Unlock exciting rewards such as a free mug and free contest pass by commenting on fellow members' poems today!

    Browse Poetry.com

    Quiz

    Are you a poetry master?

    »
    "If ever two were one, then surely we."
    A Anne Bradstreet
    B Sylvia Plath
    C Hilda Doolittle
    D Anne Sexton